Sicurezza informatica: prevenire è meglio che curare!

I nostri dati sono al giorno d’oggi forse il nostro patrimonio più importante ed ambito, quindi è bene tenerli sempre al sicuro. I nostri dati personali infatti fanno gola a tanti, soprattutto alle aziende che nell’era di internet commerciano profilazioni e che sezionano il mercato grazie all’utilizzo che noi facciamo della rete. In ogni momento lasciamo tracce interessanti sul web.

La sicurezza dei dati in Italia è tutelata e imposta con leggi nazionali, ma anche a livello europeo. L’Unione Europea, infatti, nel 2018 ha emanato il famoso Gdpr (General Data Protection Regulation), che tradotto significa regolamento generale per la protezione dei dati personali, che è il n. 2016/679. mettersi in regola con queste norme è dunque diventata una necessità per aziende, pubblica amministrazione e privati. Con l’entrata in vigore di questo regolamento, la protezione dei dati personali è stata praticamente rivoluzionata ed oggi i cittadini sono molto più consapevoli dei loro diritti.

Lan & Wan Solutions propone a questo scopo la Vulnerability Assessment (VA): è una particolare analisi di sicurezza che punta ad intercettare ogni potenziale margine di vulnerabilità nel sistema informatico che sta analizzando.

In questo modo per ogni dispositivo, sistema e applicazione, sarà individuato il grado di esposizione e quindi il rischio di attacco nei suoi confronti da parte di pirati informatici, con tutti i danni del caso.

La Vulnerability Assessment ha lo scopo dunque di intervenire e correggere lì dove emergono potenziali falle nei sistemi di sicurezza: il sistema risulterà così al sicuro ed anche a norma con i requisiti imposti dalla legge nazionale ed europea. Si tratta di un sistema basato su procedure automatiche, che eseguono scansioni efficaci anche appositamente realizzate dal team di security (Scan Pack), con tanto di report finale.

Prevenire è meglio che curare, e anche di spendere denaro per riparare a danni che erano prevedibili.

Sicurezza informatica: prevenire è meglio che curare!
Torna su